SERVIZI

Diagnosi e cura delle Patologie Cardiovascolari  a Palermo 

 Diagnostica e terapia Angiologica

Patologie trattate:

Arteriopatie obliteranti, Tromboflebiti, Ulcere cutanee, Visita cardiologica


Prestazioni effettuate:

Ecocolordoppler arterioso e venoso degli arti inferiori, ecocolordoppler arterioso e venoso degli arti superiori, ecocolordoppler aorta addominale e vasi iliaci, ecocolordoppler tronchi sopraaortici (TSA),

trattamento delle ulcere cutaneea

Arteriopatie obliteranti

Le arteriopatie obliteranti sono patologie che coinvolgono l'occlusione o il restringimento delle arterie, riducendo così il flusso sanguigno verso gli arti inferiori. Questa condizione può causare sintomi come dolore alle gambe durante il movimento (claudicatio intermittens), ulcere cutanee non guariscono facilmente, pelle fredda e pallida, e in casi gravi, gangrena. Le arteriopatie obliteranti sono spesso legate a fattori di rischio come il fumo, l'ipertensione, il diabete, l'ipercolesterolemia e lo stile di vita sedentario. Il trattamento di queste patologie può includere modifiche dello stile di vita, terapie farmacologiche, interventi chirurgici come l'angioplastica o il bypass arterioso, e la terapia fisica per migliorare la circolazione e alleviare i sintomi associati.

Tromboflebiti

La tromboflebite è una condizione caratterizzata dall'infiammazione di una vena a seguito della formazione di un coagulo di sangue all'interno di essa. Questo disturbo può manifestarsi con sintomi quali dolore, gonfiore, arrossamento e sensazione di calore lungo il percorso della vena coinvolta. Le cause più comuni di tromboflebite includono infezioni, trauma, chirurgia, stati di ipercoagulabilità e condizioni come la trombosi venosa profonda. È essenziale trattare tempestivamente la tromboflebite per prevenire complicazioni gravi come l'embolia polmonare, un'emergenza medica potenzialmente letale.

Ulcere cutanee

Le ulcere cutanee sono lesioni aperte sulla pelle che possono essere dolorose e difficili da guarire. Esse possono derivare da una varietà di cause, tra cui problemi circolatori, traumi, infezioni o condizioni croniche come il diabete o l'insufficienza venosa. Le ulcere cutanee possono verificarsi in diverse parti del corpo, ma sono più comuni sulle gambe e sui piedi. Queste lesioni possono essere accompagnate da arrossamento, gonfiore, secrezioni purulente e un odore sgradevole. Il trattamento delle ulcere cutanee dipende dalla causa sottostante e prevede solitamente la pulizia e la medicazione regolare della ferita, il controllo dell'infezione, la gestione del dolore e l'ottimizzazione della circolazione sanguigna nella zona interessata.

 Diagnostica e Terapia cardiologica

Patologie trattate:

Cardiopatia ischemica, cardiopatia ipertensiva, miocarditi, pericarditi, cardiomiopatie dilatative e non, ipertensione arteriosa


Prestazioni effettuate:

Visita cardiologica ed elettrocardiogramma, visita medico sportiva non agonistica, ecocardiocolordoppler, monitoraggio continuo della pressione arteriosa, elettrocardiogramma dinamico secondo holter

Visita cardiologica

La visita cardiologica condotta dal Prof. Filippo FERRARA rappresenta un momento di grande importanza per valutare lo stato di salute del cuore e dell'apparato cardiovascolare con la massima professionalità e competenza. Grazie alla sua vasta esperienza nel campo della cardiologia, il Prof. Filippo FERRARA  esegue una serie di accertamenti accurati durante la visita, tra cui la misurazione della pressione arteriosa, l'auscultazione del cuore e la valutazione di eventuali sintomi o segni che possano indicare problemi cardiaci.

Valutazione e cura delle malattie cardiologiche

Durante la visita cardiologica, il Prof. Filippo FERRARA utilizza tecnologie all'avanguardia come l'elettrocardiogramma (ECG) e l'eco cardiogramma per ottenere una valutazione dettagliata della struttura e della funzionalità del cuore. Grazie alla sua approfondita conoscenza e alla sua attenta analisi dei dati, il Prof. Filippo FERRARA è in grado di fornire una diagnosi precisa e formulare un piano di trattamento personalizzato per ogni paziente, tenendo conto delle sue specifiche esigenze e condizioni di salute.

Ecocardiogramma

Il Prof. Filippo FERRARA, cardiologo esperto, utilizza una combinazione di strumenti diagnostici avanzati per valutare accuratamente la salute cardiaca dei suoi pazienti. Tra i principali strumenti impiegati vi sono l'ecocardiogramma, il monitoraggio con Holter cardiaco e la misurazione della pressione arteriosa.

L'ecocardiogramma è uno strumento fondamentale che il Prof. Filippo FERRARA  impiega per ottenere immagini dettagliate del cuore e delle sue funzioni. Questa tecnica non invasiva fornisce informazioni cruciali sulle dimensioni delle camere cardiache, la funzionalità delle valvole e la circolazione sanguigna, consentendo una valutazione approfondita dello stato cardiaco del paziente.

Monitoraggio con Holter cardiaco

Il monitoraggio con Holter cardiaco permette al Prof. Filippo FERRARA di registrare l'attività elettrica del cuore per un periodo prolungato, spesso 24-48 ore. Questo strumento è essenziale per individuare aritmie cardiache nascoste e disturbi del ritmo che potrebbero sfuggire durante una visita medica di routine, offrendo una visione completa del battito cardiaco nel corso della giornata.

Infine, la misurazione della pressione arteriosa è un altro aspetto cruciale dell'approccio del Prof. Filippo FERRARA alla valutazione cardiaca. Monitorare costantemente la pressione sanguigna fornisce indicazioni preziose sulla salute cardiovascolare del paziente e aiuta a identificare e gestire l'ipertensione, un importante fattore di rischio per malattie cardiache.

Grazie alla sua competenza e all'utilizzo di strumenti diagnostici all'avanguardia come l'ecocardiogramma, l'Holter cardiaco e la misurazione della pressione arteriosa, il Prof. Filippo FERRARA è in grado di fornire ai suoi pazienti una valutazione dettagliata e personalizzata della loro salute cardiaca, garantendo un trattamento mirato e efficace.

Visite a domicilio

Il Prof. Filippo FERRARA offre un servizio di visite a domicilio per i suoi pazienti, garantendo così un'assistenza personalizzata e comoda per coloro che hanno difficoltà a recarsi presso il suo studio. Questa pratica dimostra la sua attenzione verso il benessere dei suoi assistiti e la volontà di rendere accessibile la cura medica a tutti, anche a coloro che per motivi di salute o di mobilità trovano difficile spostarsi. La disponibilità del Professore a visitare i pazienti a casa mostra un approccio empatico e dedicato alla professione medica, ponendo al centro il benessere e la comodità delle persone che si affidano alle sue cure.

Contatta lo studio per prenotare una visita, o richiedere informazioni.

CHIAMA ORA
Share by: